Categoria: BLOG
La recidiva rappresenta un evento gravemente traumatico per il paziente oncologico.Il significato connesso a questo evento è che le cure non stanno funzionando, che laguarigione non sarà più possibile …
In questo articolo proverò a rispondere in maniera più o meno esaustiva a 3 interrogativiche spesso ci si pone di fronte ad una difficoltà di natura ansiosa. SI PUÒ …
“In quest’ultimo periodo, sentendo un certo disagio a pronunciare la parola “accettare”, mi sono soffermata a riflettere sul suo significato. Questa parola, largamente utilizzata in questo tipo di problematiche, …
Perché alcuni soggetti riescono a mantenere nel tempo i comportamenti di controllo del peso, e a mantenere quindi la perdita di peso a lungo termine, ed altri soggetti invece …
Tutto ciò che serve per avere una vita sessuale appagante e stimolante è nella nostra mente. “Il tuo organo sessuale più importante non si trova tra le tue gambe, …
Le conseguenze psicologiche dell’isolamento da lockdown pandemico hanno abbracciato tutti noi all’interno di un contesto non certamente facile: il timore per la propria salute e per la salute dei …
Frustrazione, noia, rabbia, ansia, paura: queste sono solo alcune tra le numerose emozioni difficili che, in questo particolare momento storico, caratterizzato dalla pandemia COVID-19, ci troviamo ad affrontare. La …
Guarire dagli attacchi di panico è possibile grazie soprattutto al supporto psicologico e nello specifico attraverso la Terapia Cognitivo Comportamentale. Durante un convegno tenuto al National Institute of Health, …
La Sindrome di Münchhausen è un disturbo psicologico abbastanza grave: le persone che ne soffrono fingono una malattia, un trauma o semplicemente degli incidenti per attirare attenzione, simpatia o …
Essere insicuri fa risparmiare! Un senso di insicurezza personale, abbinato a un’immagine poco positiva di sé, induce a risparmiare di più. La prova viene da alcuni esperimenti condotti da …
Il Burden rappresenta il peso della cura di una persona cara ammalata. Si tratta di un senso di responsabilità ed una fonte di stress in grado di incidere notevolmente …
La crisi di coppia può generare ferite dolorose e a volte sfociare nel tradimento. Diversi studiosi hanno cercato, negli anni, di dare risposta al quesito sul “perché si tradisce?”. …
Desiderio Sessuale Ipoattivo: SESSO? NO, GRAZIE! Quando il desiderio viene meno. Il calo del desiderio, definito anche desiderio sessuale ipoattivo è caratterizzato da poco o nessun interesse per l’attività …
SINDROME DEL COLON IRRITABILE: un problema psicologico. L’intestino viene considerato il “secondo” cervello del nostro organismo. Da un lato controlla la sua motilità e sensibilità dall’altro produce grandi quantità …
Gambling è il termine inglese con cui si definisce il gioco d’azzardo. Prima di tutto è necessario effettuare una distinzione tra chi gioca in modo adeguato ossia per un …
Il termine “mindfulness” è la traduzione inglese della lingua Pali e significa “consapevolezza”. Per darne una definizione è possibile utilizzare le parole di Jon Kabat-Zinn (biologo e scrittore statunitense, …
I siblings: fratelli/sorelle di persone con disabilità. Spesso si presta grande attenzione alle persone con disabilità dimenticandosi delle difficoltà psicologiche che possono sperimentare anche coloro che gli stanno vicino …
Il Disturbo da Alimentazione Incontrollata è caratterizzato da episodi ricorrenti di abbuffate, almeno una volta a settimana per un periodo di tre mesi. Chi soffre di questo tipo di …
Depressione Post Partum, cos’è veramente. La nascita di un figlio, per moltissime donne, non è solo un momento di gioia. Nei giorni immediatamente successivi al lieto evento spesso si …
Con il termine “omosessualità” ci si riferisce ad una naturale variante del comportamento umano che indica attrazione sentimentale e/o sessuale nei confronti di un individuo del proprio sesso. Spesso …
Quando si scopre un tradimento il primo sentimento che si prova il più delle volte è la rabbia. Si soffre, ci si sente umiliati, si perde lucidità. Tutte queste …
Cybercondria: QUANDO GOOGLE DIVENTA IL NOSTRO MEDICO CURANTE Parliamo di Cybercondria: tale termine deriva dall’unione di due parole, “cyber”, che fa riferimento alla realtà virtuale e ad internet, ed …
Psicologo e Psicoterapeuta, quali differenze ci sono? Quando si sente parlare di psicologo e psicoterapeuta, si fa l’errore di associare le due distinte professioni ad un unica figura. In …
Terapia di coppia e Consulenza: quando e perché. Una coppia che funziona in maniera sana favorisce lo sviluppo emotivo e la crescita personale di entrambi i partner. Nonostante ciò …
Andare dallo Psicologo Perché andare dallo Psicologo? Non sempre è facile decidere di andare dallo Psicologo anche a causa di alcune paure infondate. L’idea che solo le persone gravemente …