Psicoterapeuta Reggio Calabria Dott.ssa Elisabetta Stillitano.

Psicoterapeuta Reggio Calabria, la Dott.ssa Elisabetta Stillitano è iscritta all’Albo degli Psicologi della Calabria con numero 1526. Si occupa di: Attacchi di PanicoDisturbi ossessivi-compulsiviDisturbi di personalitàDepressione e Disturbi d’UmoreDipendenza AffettivaTerapia di CoppiaSostegno psicologico rivolto agli adolescentiDisturbi di Ansia – Disturbi di origine psicosomatica –  Disturbi specifici dell’apprendimento – Problematiche relazionali – Supporto psicologico domiciliare al malato  – Problematiche correlate a lutti o separazioni.

È Perito presso il Tribunale di Reggio Calabria.

Il suo orientamento è Cognitivo Comportamentale così come il suo percorso accademico. Specializzata in Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale presso l’Accademia di Scienze Cognitivo Comportamentali di Calabria (ASCoC) con votazione finale 50/50 e Lode, è inoltre Tecnico della Meditazione Sportiva. Per il trattamento dei traumi utilizza anche l’approccio terapeutico EMDR.

Psicoterapeuta Reggio CalabriaDott.ssa Elisabetta Stillitano

Spesso, soprattutto tra chi è in cerca di uno specialista, si fa un po’ di confusione nel tentativo di orientarsi tra gli specialisti della psiche. Quali differenze distinguono tra loro uno psicologo, uno psichiatra e uno psicoterapeuta? Proviamo a mettere un po’ d’ordine.

Lo psicologo è un laureato in psicologia senza alcuna abilitazione ad occuparsi del trattamento dei disturbi psicopatologici. Può trovare una collocazione in campo aziendale, allora è uno psicologo del lavoro. Potrebbe lavorare nel marketing, nella pubblicità, nel campo della formazione, selezionare il personale, ecc.

Lo psicologo è laureato in psicologia, abilitato all’esercizio della professione ed iscritto, quindi, ad un ordine regionale degli psicologi.Benessere

Dott.ssa Elisabetta Stillitano: Psicoterapeuta Reggio Calabria

Uno psicoterapeuta può essere sia un medico che uno psicologo. Per diventare psicoterapeuta è richiesto un percorso di specializzazione che dura 4 anni. Si può ottenere aderendo ad uno dei tanti orientamenti teorici presenti in questo settore: psicodinamico-psicoanalitico, cognitivo-comportamentale, gestaltico, per citarne solo alcuni.

Dott.ssa Elisabetta Stillitano: Psicologo Psicoterapeuta Reggio Calabria

La psicoterapia come cura del disagio psicologico, si serve di una tecnica condivisa da tutte le scuole e orientamenti: l’incontro, il colloquio e la relazione tra lo psicoterapeuta e la persona che ha di fronte e che ha chiesto il suo aiuto. Purtroppo i disturbi psichici troppo spesso vengono trattati con eccessiva facilità ricorrendo agli psicofarmaci. Questo soprattutto a causa dei tempi frenetici in cui viviamo, che vietano il rallentare, il fermarsi, l’ascoltarsi, il prendersi del tempo per comprendere ciò che il nostro animo ci sta segnalando.Psicoterapeuta Reggio Calabria

Da questo punto di vista il sintomo va visto come un segnale prezioso che il nostro mondo interiore ci manda per dirci che c’è qualcosa che non va, qualcosa che non riconosciamo più perché si è interrotto il contatto al nostro interno.