I disturbi alimentari possono essere definiti come delle modalità di assunzione di cibo che compromettono lo stato di salute fisica e il funzionamento psicosociale di una persona.
É essenziale che vengano trattati con un adeguato supporto psicologico al fine di fronteggiare al meglio le difficoltà di natura emotiva e le eventuali ricadute.
Esistono diverse forme di disturbi alimentari tra i quali troviamo:
- l’Anoressia Nervosa
- la Bulimia
- il Disturbo da Alimentazione incontrollata
- l’Obesità
- la Night Eating Syndrome
- la Pica e il Disturbo da Ruminazione.